4 novembre 2022

In vigore il credito di imposta per i sistemi di accumulo

batterie

Approvato il decreto del Mef con le istruzioni per richiedere il credito d’imposta relativo alle spese di installazione di sistemi immagazzinamento dell’elettricità alimentata da fotovoltaico.

Sulla Gazzetta Ufficiale generale n. 140 del 2022, è stato pubblicato il decreto 6 maggio 2022 del ministero dell’Economia e delle finanze che detta le modalità per richiedere il credito d’imposta relativo alle spese sostenute per l'installazione di sistemi di accumulo, integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. In attuazione di tale decreto è stato recentemente pubblicato il Provvedimento del Direttore AdE Prot. 382045/2022 contenente le istruzioni e il modello di istanza per la richiesta del credito; tale credito è usufruito in una unica soluzione, se il contribuente ha capienza e in ogni caso è oggetto di “riporto in avanti”.

L’agevolazione è stata istituita con il comma 812 dell’articolo unico della legge di bilancio per il 2022, è riservata alle persone fisiche che tra il 1° gennaio e il 31 dicembre di quest’anno sostengono spese documentate per l’installazione di sistemi di accumulo dell’energia, collegati a impianti di produzione dell’elettricità alimentati da pannelli fotovoltaici o, comunque, da altre fonti rinnovabili. Il bonus spetta anche se l’impianto di produzione, al quale il sistema di accumulo deve essere integrato, è già esistente e beneficia degli incentivi per lo scambio sul posto (articolo 25-bis del Dl n. 91/2014).

Gli interessati dovranno inviare un’apposita istanza all’Agenzia delle entrate: con un provvedimento, da emanare entro novanta giorni a partire dal 18 giugno, la stessa Amministrazione fiscale fornirà sia lo schema da compilare per l’invio delle domande, sia il termine ultimo valido per la spedizione, che dovrà avvenire necessariamente in via telematica. La norma istitutiva prevede un limite massimo di spesa massimo, fissato in 3 milioni di euro per l’anno 2022.

Ultime novità

  • dettaglio canale Youtube Enerpoint

    29 aprile 2025

    Enerpoint arriva su YouTube!

  • tech tour enerpoint

    18 aprile 2025

    Tech Tour Enerpoint: la prima tappa si chiude con successo

  • stand Enerpoint convegno TuttoNormel Milano

    9 aprile 2025

    Enerpoint al convegno TuttoNormel a Milano: una giornata di confronto e aggiornamento

  • installatore all'opera su tetto fotovoltaico

    2 aprile 2025

    PMI: Nuovi contributi a fondo perduto per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

  • installatore mentre lavoro a un'impianto fotovoltaico

    26 marzo 2025

    Enerpoint lancia il Tech Tour: eventi tecnici per installatori e progettisti in tutta Italia