7 agosto 2024

Pubblicato il Decreto Attuativo del Piano Transizione 5.0: un passo avanti per l'innovazione e la sostenibilità

piano transizione 5.0

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Piano Transizione 5.0 promosso dal MIMIT, volto a supportare il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su fonti rinnovabili. Il Piano supporta investimenti in digitalizzazione, transizione green e formazione del personale, con un totale di 12,7 miliardi di euro stanziati per il biennio 2024-2025.

La piattaforma per la prenotazione degli incentivi sarà attiva dalle ore 12.00 di oggi sul sito del GSE. Accedendo con SPID, le imprese potranno usufruire del beneficio fiscale automaticamente, senza istruttoria preliminare.

  • 6,3 miliardi di euro dal programma RePower EU finanzieranno il Piano Transizione 5.0.
  • 6,4 miliardi di euro dalla legge di bilancio per il Piano Transizione 4.0.
  • Credito d’imposta fino al 45% per investimenti dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025.

Il ministro Adolfo Urso afferma: “Transizione 5.0 sarà uno strumento di nuova politica industriale che coniuga innovazione e formazione”.

Ultime novità

  • installatore su tetto che monta impianto fotovoltaico

    7 luglio 2025

    PMI, contributi per energia rinnovabile: lo sportello riapre l'8 luglio

  • grande impianto fotovoltaico a terra

    17 giugno 2025

    Al via la prima procedura competitiva FER X: come sfruttare questa opportunità

  • tech tour tappa di Limbate

    21 maggio 2025

    Tech Tour 2025: Enerpoint incontra installatori e progettisti a Brescia

  • team Enerpoint allo stand Atmoce a Intersolar 2025

    13 maggio 2025

    Enerpoint al fianco di Atmoce a Intersolar Europe 2025

  • dettaglio canale Youtube Enerpoint

    29 aprile 2025

    Enerpoint arriva su YouTube!