
28/08/2013
Bandi rinnovabili in Toscana, Umbria, Emilia Romagna
Scadranno tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre 2013 i bandi aperti in Umbria, Toscana ed Emilia Romagna che permetteranno alle imprese locali di usufruire di fondi per efficientamento energetico e rinnovabili.
UMBRIA:
Por Fesr 2007-2013 - Asse III Azione a2 e b2 - Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Energia (Suppl. n. 7 al "BURU n. 11 del 27 febbraio 2013)
Indirizzato alle imprese che esercitano attività diretta alla produzione di beni e/o servizi prevede diverse percentuali di contributo in conto capitale variabili secondo la tipologia di attività svolta:
- 35% del costo del progetto ammesso all'agevolazione e relativo all'attività di sviluppo sperimentale;
- 60% del costo del progetto ammesso all'agevolazione e relativo alle attività di ricerca industriale sulle spese sostenute dalle imprese di produzione di beni e/o servizi, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale su componenti/prodotti/sistemi/tecnologie destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili e/o per il miglioramento dell’efficienza energetica.
La scadenza per l'invio delle domande è il 31/12/2013.
Per maggiori informazioni www.incentivi.mcc.it
EMILIA ROMAGNA:
Fondo rotativo agevolato green economy - Deliberazioni di Giunta n. 1419/2011 e n. 65/2012
Diretto alle piccole e medie imprese operanti nei settori dell’industria, dell’artigianato e dei servizi alla persona che vogliano effettuare interventi finalizzati a:
- miglioramento dell'efficienza energetica della propria struttura
- installazione di fonti di energia rinnovabile
- creazione di reti condivise per la produzione e/o auto consumo di energia da fonti rinnovabili
- creazione di beni e servizi destinati a migliorare l’efficienza energetica e allo sviluppo delle fonti rinnovabili.
Finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 40% dalle risorse pubbliche del Fondo (Por Fesr 2007-2013) e per il restante 60% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.
Scadenza per l'invio delle domande: 29/11/2013.
Maggiori informazioni su www.fondoenergia.eu/.
TOSCANA:
Por Creo 2007 - 2013 - Linea di intervento 1.4.a “Ingegneria finanziaria per incentivare l’innovazione nelle piccole e medie imprese” (Decreto dirigenziale n. 2172/2008)
Bando destinato alle PMI dei seguenti settori:
- industrie tessili
- fabbricazione di mezzi di trasporto
- produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, vapore.
Questo bando permette inoltre il finanziamento di programmi di investimento per l’insediamento di imprese attive in settori ad alto contenuto tecnologico o che stiano sviluppando innovazioni di prodotto o di processo.
Domande entro il 31/12/2013.
Maggiori informazioni su www.regione-toscana.it