Le nostre Notizie

14/01/2005

Come i costi delle tecnologie solari in edilizia possono diventare ricavi

L’energia solare in edilizia ha costi estremamente più vantaggiosi di quanto possa sembrare a prima vista soprattutto se i calcoli di rientro dell’investimento si fanno nell’arco di 20 o più anni, secondo la logica dei beni durevoli e se nel metodo di valutazione dei costi tiene in giusto conto diversi aspetti, come:

  • la minore quantità della domanda di energia elettrica e per il riscaldamento che può essere ottenuta con un edificio posizionato in modo da ottimizzare l’uso della luce naturale e del calore del sole, così da utilizzare questi elementi direttamente, oppure con apparecchiature alimentate da pannelli solari; un esempio applicativo sono ad esempio i moduli FV frangisole che oltre a fornire energia riducono il fabbisogno di condizionamento;

  • i collettori solari termici e i moduli fotovoltaici possono essere montati o integrati nella struttura dell’edificio; in quest’ultimo caso essi spesso sostituiscono altri elementi strutturali esterni e vanno a ridurre così i costi di tali componenti e al tempo stesso forniscono energia pulita;

  • inoltre, nei casi migliori, se le installazioni solari sono in grado di fornire tutta l’energia necessaria all’abitazione e si è anche in grado di immagazzinarla grazie ad un accumulatore, si possono ridurre drasticamente altri costi legati all’uso dell’energia convenzionale e alle relative apparecchiature. Tutto ciò ci porta a dire che spesso il consueto metodo di determinazione dei costi del kWh solare è inadeguato in quanto più numerose saranno le funzioni che in edilizia si affideranno alle tecnologie solari (e ai relativi elementi installabili su tetti e facciate) e quanto più si riusciranno ad eliminare costi aggiuntivi (evitando il ricorso a impianti di energia convenzionale e a forniture esterne), tanto più in fretta l’uso di queste tecnologie in edilizia diventerà redditizio. In molti casi i costi del solare possono diventare dei ricavi se visti nell’ottica di un bene durevole come è appunto un edificio.