
15/05/2007
Finanziamenti a tassi agevolati per impianti solari e fonti rinnovabili
Federcasse e Legambiente hanno stipulato un “accordo quadro” per il finanziamento a tassi agevolati di impianti a fonti di energia rinnovabile e per altre tipologie di intervento. Gli impianti finanziabili sono principalmente impianti solari termici, fotovoltaici, eolici, mini idroelettrico, biomasse, ma anche impianti di mini-cogenerazione e caldaie ad alta efficienza.
Tra le iniziative finanziabili anche gli studi di fattibilità e/o interventi volti a conseguire maggiori efficienze nel consumo di energia, oltre ad interventi nei settori didattico-educativo e di formazione professionale.Il finanziamento per la realizzazione dell'impianto (per un importo massimo di 200.000 euro e della durata massima di 10 anni) viene rimborsato in rate semestrali o annuali. Il tasso di interesse applicato è Euribor a sei mesi maggiorato al massimo dell’1%. Possono usufruire dei finanziamenti i privati cittadini, le imprese e gli enti pubblici.
Federcasse è l’associazione di rappresentanza delle 438 Banche di Credito Cooperativo (BCC) e delle Casse Rurali italiane con oltre 3.750 sportelli su tutto il territorio nazionale.La convenzione ha validità triennale e sarà riprodotta a livello locale mediante accordi diretti tra le singole BCC e le strutture territoriali di Legambiente (alcuni accordi regionali già sono stati sottoscritti in Toscana, Marche e Campania). Per informazioni: Federcasse - www.creditocooperativo.ite-mail: cpiva@federcasse.bcc.it Centro Nazionale per la Promozione delle Fonti Energetiche Rinnovabili di Legambiente
tel. 0564 487711
www.fonti-rinnovabili.it
e-mail: comunicazione@fonti-rinnovabili.it