
17/07/2009
Focus sui moduli fotovoltaici SCHOTT Solar ASI
I nuovi moduli fotovoltaici a film sottile distribuiti da Enerpoint e prodotti da SCHOTT Solar si stanno dimostrando di notevole interesse per il mercato fotovoltaico grazie alla loro versatilità e facilità d'installazione in tutti i possibili impianti fotovoltaici.
In questo spazio desideriamo approfondire meglio, con l’aiuto del nostro Ufficio Tecnico, le caratteristiche e i pregi di questo prodotto nuovo, ma nato da un’esperienza pluridecennale.
Commercializzati da Enerpoint nella taglia ASI 81 i pannelli fotovoltaici SCHOTT ASI sono dotati di una laminazione speciale che garantisce, anche in condizioni estreme, un'elevata resistenza ai raggi UV, alla temperatura elevata e agli agenti atmosferici.
La tensione d’isolamento è 1000 Vdc.
La tecnologia ASI è, allo stato attuale e stando a quanto affermato dal produttore, quella che comporta la minor perdita di potenza all’aumentare della temperatura.
A conferma di quanto affermato prendiamo in considerazione il modello da 100 Wp. Con uno sbalzo termico di +40°C, ovvero quando la cella raggiunge una temperatura approssimativa di +65°C, si registra una perdita di soli 8 Watt.
Il modello da 90 Wp, considerando lo stesso sbalzo termico, perderebbe solamente 7,2 Wp se posto nelle stesse condizioni d’irraggiamento e inclinazione, dando più o meno 82,8 Watt.
I moduli sono idonei anche per sistemi solari Stand Alone da 12 Vdc e relativi multipli a 24 e 48 Vdc.
Il telaio in alluminio anodizzato e i cavi di connessione con i connettori Tyco premontati assicurano un'installazione semplice e veloce. I diodi bypass sono integrati nelle scatole di giunzione.
Grazie alle loro caratteristiche si adattano in modo ottimale ad un impiego in zone con alte temperature e irraggiamento elevato (sud Italia, isole e zone desertiche) dove la tecnologia a film sottile riesce a fare la differenza.