Le nostre Notizie

19/02/2008

In Campania accordo per le rinnovabili tra Legambiente e BCC


Legambiente e la Federazione Campana Banche di Credito Cooperativo (BCC) hanno sottoscritto un “accordo quadro” che ha come obiettivo la diffusione di fonti rinnovabili attraverso l'erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.

La convenzione quadro è stata firmata lo scorso il 14 febbraio dal presidente della federazione BCC, Silvio Petrone, e il presidente di Legambiente Campania, Michele Buonuomo, ed è la prima del genere in Campania a coinvolgere un'associazione ambientalista e una federazione di 22 banche.

L'accordo consente di incentivare, grazie all'intervento finanziario delle BCC, la diffusione e la realizzazione di sistemi e tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili (impianti solari, fotovoltaici, eolici, mini idroelettrico) rendendo l'energia pulita una possibilità alla portata di tutti.

Destinatari dei finanziamenti sono i privati cittadini, le imprese e gli enti pubblici che avranno così l'opportunità di migliorare l'efficienza energetica dei propri locali (con interventi di coibentazione, doppi vetri o installando caldaie a condensazione) o di diventare produttori in prima persona di energia pulita.

Chi sceglierà di usufruire dei tassi agevolati concordati potrà godere di finanziamenti fino a 200.000 euro con rimborsi rateali a tassi molto vantaggiosi.