
06/06/2006
L’Associazione delle industrie europee del fotovoltaico adotta una nuova strategia per lo sviluppo del mercato
Il nuovo Consiglio dell’EPIA (European Photovoltaic Industry Association) è stato eletto per i prossimi 4 anni; della stessa durata è il nuovo piano di azione per lo sviluppo del mercato fotovoltaico che lo scorso 20 maggio è stato elaborato e approvato all’unanimità dall’associazione.
I soci dell’EPIA hanno così tracciato la linea d’azione che dovrà essere perseguita dal 2006 al 2010; essa si basa sui risultati della più recente strategia del periodo 2003-2006, ampiamente orientata verso azioni di promozione del mercato e avrà come obiettivo il raggiungimento al 2010 di un mercato annuale con una potenza di 2,7 GW, che significherebbe poter produrre elettricità con il FV per il fabbisogno di oltre 7 milioni di famiglie. A livello cumulativo l’obiettivo è di raggiungere una potenza totale installata di 5,4 GWp.
Per ottenere questo obiettivo il piano d’azione sarà articolato su pilastri:
1) Competitività: raggiungere una produzione di massa per consentire una riduzione dei costi;
2) Innovazione: finanziare progetti di ricerca e sviluppo all’interno del prossimo 7° programma quadro della Commissione Europea e in tutta Europa destinare, a questo scopo, circa 250 milioni di euro all’anno;
3) Qualità: migliorare l’immagine del fotovoltaico e contribuire al benessere della società;
4) Promozione: migliorare la comunicazione dell’EPIA per renderla sempre più una voce credibile.
Le risorse totali messe in campo dall’EPIA per questa nuova strategia ammontano a circa 10 milioni di euro nell’arco dei 4 anni.