Le nostre Notizie

30/11/2006

Legambiente - BCC Marche: finanziamenti per rinnovabili ed efficienza energetica

Legambiente Marche e la Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo – BCC (che raccoglie 19 banche) hanno sottoscritto il 28 novembre, presso la Regione Marche, un accordo quadro per la diffusione di finanziamenti agevolati destinati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili e a sistemi di efficienza energetica. Destinatari dei finanziamenti sono i privati cittadini, le imprese e gli enti pubblici.

La convenzione avrà la durata di un anno e si concretizzerà, a sua volta, nella firma di singole convenzioni di adesione tra le BCC–CRA Associate e Legambiente Marche con l’obiettivo di finanziare sistemi di risparmio energetico, impianti solari (termici e fotovoltaici), mini-eolico, mini-idroelettrico, caldaie a biomasse e impianti di mini-cogenerazione con prestiti a condizioni molto agevolate.

 Sebbene i dettagli del pacchetto finanziario siano in corso di definizione si può accennare al fatto che i finanziamenti, fino ad importi pari a 150.000 € e a rimborsi rateali della durata massima di 10 anni, saranno a basso tasso di interesse e avranno procedure semplificate con tempi brevi di istruttoria delle pratiche.

Dopo l’accordo quadro, il passo successivo sarà l’adesione delle singole BCC, diffuse capillarmente nella regione, che potranno offrire all’utente finale la possibilità di accedere ai finanziamenti recandosi nei propri sportelli bancari.

 

A firmare l’accordo sono stati il Presidente della Federazione Marchigiana BCC Bruno Fiorelli e il Presidente di Legambiente Marche Luigino Quarchioni, alla presenza del Presidente della Regione Gianmario Spacca, degli assessori regionali all’ambiente Marco Amagliani e all’energia Gianni Giaccaglia, del Direttore della Federazione Marchigiana BCC Silverio Dorsi e del Presidente del Centro Nazionale per le energie rinnovabili di Legambiente Angelo Gentili.

 

Legambiente Marche si impegnerà a fornire assistenza tecnica alle BCC-CRA firmatarie per una prima valutazione dei progetti sottoposti a richiesta di finanziamento e preparerà e divulgherà materiali cartacei promozionali e opuscoli descrittivi delle convenzioni.

 Nelle Marche questo accordo è una novità, ma a fare da apripista nazionale fu la Toscana: nel dicembre 2004 fu firmata la prima convenzione tra Legambiente e le BCC della Provincia di Grosseto e, più recentemente, con le BCC della Provincia di Firenze.