
12/06/2003
Nel 2040 1/4 dell'energia elettrica prodotta da energia solare
Il rapporto "Solar Generation", pubblicato nell’ottobre del 2001 da Greenpeace e dall'EPIA (European Photovoltaic Industry Association), prevede che entro il 2040 l'energia solare potrebbe coprire il 25% della domanda mondiale di energia elettrica, cioè una cifra pari ad oltre 9.000 TWh.
Questo dovrebbe diventare anche un vero obiettivo prioritario per combattere i cambiamenti climatici, assicurare l'accesso all'energia elettrica per le popolazioni dei paesi in via di sviluppo, garantire una maggiore sicurezza energetica e contribuire all'indipendenza nei confronti dei combustibili fossili.
Lo studio prevede che fino al 2020 il mercato del fotovoltaico registrerà una crescita media annuale del 30%, mentre la domanda globale di energia subirà un incremento di 27.000 TWh alla stessa data. Al 2040 il giro d'affari del mercato dell'elettricità solare potrà avere un valore di 75 miliardi di dollari annui (1,2 mld di dollari è il valore attuale).
Attualmente, circa il 40% del mercato FV riguarda le applicazioni rurali. Secondo Greenpeace già al 2020 il FV coprirà il 30% dei consumi elettrici in Africa.
Il rapporto, scaricabile dal sito di Greenpeace, è stato redatto nell'ambito della campagna internazionale "Choose Positive Energy", promossa per chiedere ai governi di tutto il mondo di impegnarsi a far sì che entro la prossima decade le energie rinnovabili soddisfino il fabbisogno di energia della moltitudine di abitanti del mondo attualmente privi di elettricità.
Per informazioni: Greenpeace www.greenpeace.org
Questo dovrebbe diventare anche un vero obiettivo prioritario per combattere i cambiamenti climatici, assicurare l'accesso all'energia elettrica per le popolazioni dei paesi in via di sviluppo, garantire una maggiore sicurezza energetica e contribuire all'indipendenza nei confronti dei combustibili fossili.
Lo studio prevede che fino al 2020 il mercato del fotovoltaico registrerà una crescita media annuale del 30%, mentre la domanda globale di energia subirà un incremento di 27.000 TWh alla stessa data. Al 2040 il giro d'affari del mercato dell'elettricità solare potrà avere un valore di 75 miliardi di dollari annui (1,2 mld di dollari è il valore attuale).
Attualmente, circa il 40% del mercato FV riguarda le applicazioni rurali. Secondo Greenpeace già al 2020 il FV coprirà il 30% dei consumi elettrici in Africa.
Il rapporto, scaricabile dal sito di Greenpeace, è stato redatto nell'ambito della campagna internazionale "Choose Positive Energy", promossa per chiedere ai governi di tutto il mondo di impegnarsi a far sì che entro la prossima decade le energie rinnovabili soddisfino il fabbisogno di energia della moltitudine di abitanti del mondo attualmente privi di elettricità.
Per informazioni: Greenpeace www.greenpeace.org