
19/02/2009
Ripristinata la detrazione fiscale del 55%
Il Governo ha riportato in attivo, con piccole variazioni rispetto ai precedenti emendamenti, la detrazione fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
La detrazione rimarrà in vigore almeno per i prossimi 2 anni e la possibilità di recuperare il costo sostenuto verrà spalmata su 5 anni anziché su 3-10 anni com’è avvenuto negli anni scorsi.
Altra novità di rilievo, che avrà un forte impatto sui consumi, è data dall’annullamento dei limiti di spesa annuali a cui sottostava il precedente decreto 185/08. Questa modifica permetterà di presentare cautelativamente un’unica richiesta di detrazione e di ridurre quindi gli interventi in nero.
Anche per l’Agenzia delle Entrate è stata eliminata la procedura del “silenzio-dissenso”, azione che renderà più trasparente l’iter burocratico per accedere alla detrazione.
Il mancato rinnovo di questo provvedimento sarebbe stato senza ombra di dubbio un passo indietro rispetto a quanto si è fatto in questi anni per l’efficienza e il risparmio energetico soprattutto se si considera che tale decreto non comporta costi per il Governo, ma apporta benefici per molti settori dell’economia.