Le nostre Notizie

23/05/2008

Savutambiente World Environment Day 2008

Si terrà in Calabria, l'unico evento italiano segnalato dall'UNEP, United Nations Environment Programme (Programma Mondiale sull'Ambiente delle Nazioni Unite), nelle attività celebrative del WED, World Environment Day 2008 la Giornata Mondiale dell'Ambiente (W.E.D. 5 june 2008 - http://www.unep.org/wed/2008/english/).

L'evento ricade nella IIIª edizione della manifestazione SAVUTAMBIENTE, fiera-convegno sul risparmio energetico in programma dall'1 al 5 giugno a Grimaldi(CS), piccolo centro della Valle del Savuto. 

In contemporanea si svolgeranno momenti di riflessione nei vicini comuni della provincia di Cosenza: Malito, Belsito, Aiello Calabro, Rogliano e Santo Stefano di Rogliano. 

In particolare segnaliamo che il 5 giugno alle ore 16 si svolgerà il convegno dal tema "Kick the habit: degustazioni di energia quotidiana" a cui prenderanno parte rappresentanze istituzionali, scientifiche e imprenditoriali da tutta Italia. 
A rappresentare Enerpoint sarà presente, ed interverrà in qualità di relatore, il sig. Aldo Giretti, professionista autorizzato Enerpoint che ha curato la progettazione dell'impianto fotovoltaico di Grottaglie (TA), primo di una serie di impianti solari che verranno realizzati all'interno del Parco Solare Enerpoint.

L'edizione 2008 abbraccerà i territori di più comuni limitrofi per diffondere il tema della sensibilizzazione all'uso dell'energia e delle ricadute ambientali.
Sarà coinvolta l’intera cittadinanza, bambini compresi!
 
Un segnale di ribalta di un territorio, la Valle del fiume Savuto, ricco di inestimabili bellezze naturalistico-paesaggistiche incontaminate, nonché di un patrimonio storico che risale all'epoca dei Romani; principale testimone è il ponte romano più antico d'Italia, il "Ponte di Annibale" risalente al II sec. a.c., che la leggenda vuole sia stato attraversato dalle sue truppe. 

“Un riconoscimento che ci onora e che certifica tutti gli sforzi che abbiamo concentrato nella nostra scommessa sull'ambiente a partire dalla Calabria, terra spesso denigrata per le condizioni socio-culturali. Questo apprezzamento dell'UNEP ci trasmette morale e coraggio per riuscire a dare un segnale di riscatto che fa tesoro dell'ambiente quale patrimonio locale e unica vera fonte di ricchezza economica per la nostra regione” - queste le affermazioni di Tommaso Caporale, organizzatore dell'evento – “un'energia più verde e più pulita può offrirci nuovi posti di lavoro e ridurre l'inquinamento globale, quindi l'obiettivo è arrestare il rilascio di anidride carbonica e fare dell'esperienza Calabria una dimostrazione di eco-sostenibilità a livello nazionale”. 

La manifestazione sarà patrocinata dal Ministero dell'Ambiente, dall'Assessorato Regionale all'Ambiente, l'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Cosenza e dall'Unione Nazionale Pro Loco Calabria. 

 

 

Per maggiori informazioni:

 

Tommaso Caporale
Resp. Organizzativo SAVUTAMBIENTE
Telefono 349 1501047
http://www.savutambiente.org/