
17/02/2005
"Solar Generation II"
“Solar Generation II” è il nuovo rapporto di Greenpeace International e della European Photovoltaic Industry Association (EPIA) che descrive come, attraverso l’applicazione di una particolare metodologia, il fotovoltaico potrebbe fornire elettricità entro il 2020 a oltre 1 miliardo di persone, occupando 2,2 milioni di persone e riducendo le emissioni di CO2 di 170 milioni di tonnellate all’anno. La produzione sarebbe equivalente a quella che potrebbero fornire oggi 75 grandi centrali alimentate a carbone.
Il rapporto dimostra che in teoria non ci sono barriere tecniche, economiche o legate alle risorse per arrivare a fornire entro il 2020 almeno l’1,1% dell’energia elettrica mondiale dal fotovoltaico, nonostante il previsto raddoppio della domanda di elettricità a quella data.
L’analisi è basata anche sui successi industriali di 3 paesi, Giappone, Germania e Stati Uniti, che potrebbero essere ripresi da altri paesi se solo si definissero quadri normativi più positivi alla tecnologia e si rimuovessero gli ostacoli e le distorsioni di mercato tipiche dell’attuale settore energetico.
L’energia solare che colpisce la superficie della terra ogni anno potrebbe per soddisfare un consumo di energia 10.000 volte superiore a quello attuale. E’ chiaro che questo potenziale è ancora non sfruttato.
I risultati del rapporto “Solar Generation II” si basano anche sul fatto che lo sviluppo della curva di apprendimento del FV porterà, oltre ad un miglioramento dei rendimenti di celle e sistemi, ad una ad una riduzione dei costi; si calcola che per il FV la diminuzione attesa dei costi è di circa il 20% ogni volta che si raddoppia la capacità installata.
Di seguito si forniscono, in sintesi, i risultati che definiscono lo scenario della tecnologia FV al 2020, con una ulteriore proiezione al 2040:
Produzione totale da solare FV al 2020: 282 TWh
= al 10% della domanda di elettricità dell’UE25 nel 2003
= all’1,1% della domanda di elettricità mondiale al 2020
Produzione totale da solare FV al 2040: 7.442 TWh
= 21% della domanda di elettricità mondiale al 2040
Dettagli sulle proiezioni al 2020
Potenza FV installata: 205 GWp (205.000 MW)
Consumatori connessi alla rete: 93 milioni al livello mondiale (31 milioni In Europa)
Consumatori non connessi alla rete: 950 milioni al livello mondiale
Potenziale di occupazione: 2,25 milioni di lavori a tempo pieno
Valore dell’investimento: 62 miliardi di € all’anno
Prezzo dei sistemi FV connessi alla rete: 2 € per Wp al 2010